Linfonodo sentinella, meglio la biopsia o l’ecografia
Linfonodo sentinella, meglio ricorrere alla biopsia o all'ecografia? La biopsia del linfonodo sentinella è un piccolo intervento chirurgico che serve a stabilire lo stadio del carcinoma e che perme...
ReadmoreUn nuovo biomarcatore per la recidiva del cancro alla prostata
Un gruppo di ricercatori ha identificato un biomarcatore che permette di individuare i pazienti con cancro alla prostata a rischio di recidiva. Questa scoperta, se confermata, potrebbe permettere ai m...
ReadmoreUna proteina per capire l’aggressività del cancro alla prostata
Dei ricercatori dell'Università di Cambridge hanno scoperto che una proteina permette di distinguere i tumori alla prostata aggressivi da quelli non aggressivi. La scoperta di Hayley Whitaker potrebbe...
ReadmoreUn nuovo test genetico per prevedere l’aggressività del cancro alla prostata
Un nuovo test genetico può aiutare i medici a prevedere l'aggressività del cancro alla prostata. Il nuovo test rivela i livelli di "espressione" di tre geni, legati al processo di invecchiamento, che ...
ReadmorePET e risonanza magnetica per mappare il cancro alla prostata
Il cancro alla prostata può essere efficacemente mappato combinando la tomografia ad emissione di positroni (PET) e la risonanza magnetica (RM). La combinazione di questi due strumenti di indagine off...
ReadmoreComprensione dell’aggressività del cancro alla prostata tramite gli SNP
Un nuovo studio ha dimostrato che è possibile comprendere l’aggressività del cancro alla prostata grazie agli SNP. I ricercatori del Moffitt Cancer Center ed i colleghi della Louisiana State Universit...
Readmore