• Privacy Policy GDPR
  • Cookies Policy

blog-logo

  • Siti del network
    • Techrumors
    • Cani animali e natura
    • Trova prezzi di Espriweb.it
  • Web directory gratuita

Ultime News

  • Test delle macchie, in cosa consiste il test di Rorschach

  • Micosi pelle, le persone più colpite

  • Arteria succlavia ostruita e Sindrome da furto della succlavia

  • Bellezza e benessere, come piacersi e piacere agli altri

  • Lupus Eritematoso Sistemico, sintomi e trattamenti

  • Profumi e benessere, il binomio perfetto

  • Fattore Steroidogenic 1 responsabile della crescita del tumore alla prostata
    Scenari futuri

    Fattore Steroidogenic 1 responsabile della crescita del tumore alla prostata

    2 Lug 2013

    A San Francisco, dei ricercatori hanno scoperto un interruttore molecolare che spiega, almeno in parte, come alcuni tipi di cancro alla prostata aggressivo diventano resistenti al trattamento ormonale...

    Readmore
  • SPDEF, l’interruttore del cancro alla prostata metastatico
    Scenari futuri

    SPDEF, l’interruttore del cancro alla prostata metastatico

    30 Apr 2013

    Alcuni ricercatori hanno scoperto che SPDEF è l’interruttore responsabile del cancro alla prostata metastatico. Il tumore alla prostata risulta fatale solo quando diviene metastasi e colpisce gli altr...

    Readmore
  • Nuove molecole per visualizzare il cancro alla prostata
    Scenari futuri, Test di verifica

    Nuove molecole per visualizzare il cancro alla prostata

    22 Mar 2013

    Due nuove piccole molecole radiomarcate destinate all’antigene della membrana specifica della prostata (PSMA) sembrano avere un grosso potenziale per aiutare la ricerca a sviluppare nuovi radiofarmaci...

    Readmore
  • ARN-509 per gli uomini ad alto rischio di CRPC
    Scenari futuri

    ARN-509 per gli uomini ad alto rischio di CRPC

    5 Mar 2013

    ARN-509 allunga la sopravvivenza di più del 90% degli uomini con alto rischio di carcinoma alla prostata resistente alla castrazione (CRPC). ARN-509 è un antagonista selettivo del recettore degli andr...

    Readmore
  • Enzima LAC, permette di trattare il cancro alla prostata
    Scenari futuri

    Enzima LAC, permette di trattare il cancro alla prostata

    19 Feb 2013

    Dei ricercatori hanno scoperto che l’inibizione dell’enzima LAC permette di fermare la progressione del cancro alla prostata. Nell’organismo umano esiste una molecola chiamata “cAMP”. Essa controlla i...

    Readmore
  • Firme epigenetiche nei tumori alla prostata
    Scenari futuri

    Firme epigenetiche nei tumori alla prostata

    5 Feb 2013

    Dei ricercatori hanno individuato delle firme epigenetiche specifiche in alcuni tumori alla prostata. Analizzando 13 tumori alla prostata metastatici ricavati attraverso delle autopsie eseguite su uom...

    Readmore
  • Le fibre possono interrompere la progressione del cancro alla prostata
    Cura con rimedi naturali, Scenari futuri

    Le fibre possono interrompere la progressione del cancro alla prostata

    17 Gen 2013

    Secondo un recente studio, una dieta ricca di fibre può arrestare la progressione del cancro alla prostata. Gli autori di questa scoperta hanno cercato di capire cosa portasse gli asiatici a presentar...

    Readmore
  • PRSS3, un enzima collegato al cancro alla prostata
    Scenari futuri

    PRSS3, un enzima collegato al cancro alla prostata

    3 Gen 2013

    I ricercatori della Mayo Clinic, in Florida, hanno identificato un enzima specifico (PRSS3) collegato al cancro alla prostata aggressivo ed hanno anche messo a punto un composto che inibisce la capaci...

    Readmore
  • L’Informatica può migliorare il trattamento del cancro alla prostata
    Scenari futuri

    L’Informatica può migliorare il trattamento del cancro alla prostata

    29 Nov 2012

    In Australia, gli scienziati della NICTA utilizzeranno l'informatica per migliorare il trattamento del cancro alla prostata. Attraverso analisi computazionali, essi riusciranno a comprendere meglio i ...

    Readmore
  • La sindrome metabolica aumenta il rischio di mortalità
    Scenari futuri

    La sindrome metabolica aumenta il rischio di mortalità

    24 Ott 2012

    E’ stato di recente scoperto che la sindrome metabolica aumenta il rischio di mortalità per cancro alla prostata. In effetti, l’alta pressione arteriosa, la glicemia, i lipidi nel sangue e l’indice di...

    Readmore
  • 1 2

Categorie più popolari

  • Alimenti naturali salutari e curativi 177
  • Archivio dieta in forma e benessere 82
  • Problemi di salute cause e rimedi 73
  • Dermatologia rimedi e benessere 59
  • Archivio la prostata 50
  • Prevenzione e rischi 45
  • Gravidanza maternità e bambini 37
  • Suggerimenti utili e naturali 36
  • Test di verifica 36
  • Dieta sana semplice ed equilibrata 32
  • Test delle macchie, in cosa consiste il test di Rorschach Psicologia e benessere

    Test delle macchie, in cosa consiste il test di Rorschach

    7 Ott 2015
  • Micosi pelle, le persone più colpite

    Micosi pelle, le persone più colpite

  • Arteria succlavia ostruita e Sindrome da furto della succlavia

    Arteria succlavia ostruita e Sindrome da furto della succlavia

  • Bellezza e benessere, come piacersi e piacere agli altri

    Bellezza e benessere, come piacersi e piacere agli altri

  • Lupus Eritematoso Sistemico, sintomi e trattamenti

    Lupus Eritematoso Sistemico, sintomi e trattamenti

Cerca in Dieta in Forma e Benessere

Web directory gratis

Categorie Dieta in Forma e Benessere

  • Abitudini e pratiche salutari (28)
  • Alimentazione ed ambiente (7)
  • Alimenti biologici ed energetici (10)
  • Alimenti che ingannano la dieta (2)
  • Alimenti geneticamente modificati (1)
  • Alimenti naturali salutari e curativi (177)
  • Alimenti potenzialmente pericolosi (21)
  • Allenamento salute e benessere (24)
  • Archivio dieta in forma e benessere (82)
  • Archivio la prostata (50)
  • Consigli naturali di bellezza (15)
  • Consigli per chi non ha tempo (8)
  • Consigli utili per perdere peso (11)
  • Crioterapia dei tumori (1)
  • Cura con microRna (1)
  • Cura con rimedi naturali (21)
  • Dermatologia rimedi e benessere (59)
  • Dieta e umorismo in video (4)
  • Dieta sana semplice ed equilibrata (32)
  • Dipendenze come affrontarle (4)
  • Farmaci e nuove cure (28)
  • Gravidanza maternità e bambini (37)
  • I consigli di bellezza per l'autunno (6)
  • I consigli di bellezza per l’estate (13)
  • I consigli di bellezza per la primavera (2)
  • Immagine fotoacustica (1)
  • Medicinali e terapie per l'obesità (2)
  • Nuove tecnologie per la salute (4)
  • Nuovi trattamenti (2)
  • Prevenzione e rischi (45)
  • Problemi di salute cause e rimedi (73)
  • Prodotti naturali e salutari (17)
  • Psicologia e benessere (10)
  • Radiazioni alpha (1)
  • Robot Da Vinci e CyberKnife (4)
  • Scenari futuri (18)
  • Screening e prevenzione (5)
  • Strumenti d'indagine (6)
  • Strumenti di bellezza (5)
  • Suggerimenti utili e naturali (36)
  • Tecniche orientali per il benessere (9)
  • Terapia con fascio di protoni (4)
  • Terapia con radioisotopi (1)
  • Terapia Thermal Balancing (1)
  • Test di verifica (36)
  • Trattamenti e pratiche da evitare (7)
  • Trattamenti estetici e curativi (6)
  • Trattamento ad ultrasuoni (1)
© 2021 Dieta in forma e benessere
Powered by www.espriweb.it

Le indicazioni che troverete tra queste pagine vengono fornite al solo scopo informativo e non possono sostituire la consulenza di un'esperto. I responsabili del sito non si assumono responsabilità per danni a terzi derivanti da uso improprio o illegale dei contenuti presenti. Questo sito non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.