N-acetilcisteina, un potente antiradicale libero
Il NAC o n-acetilcisteina è un potente antiradicale libero che penetra nelle cellule e rallenta il processo di invecchiamento. Questo antiossidante agisce nel cervello, nei reni, nel fegato, nei po...
ReadmoreLe potentissime proprietà antitumorali della bacca di Blushwood
Recentemente, dei ricercatori hanno scoperto che la bacca di Blushwood può combattere il cancro! Questo frutto, presente solo nelle foreste pluviali del nord-est dell'Australia, ha potentissime pro...
ReadmoreCome ringiovanire grazie alle lucertole
Uno studio condotto sulle lucertole ha permesso di scoprire un gene grazie al quale è possibile ringiovanire. L'idea è partita dal fatto che questi animali sono in grado di far ricrescere la loro coda...
ReadmoreLa Digossina per combattere il cancro alla prostata
Recentemente è stato scoperto che la Digossina può aiutare a combattere il cancro alla prostata. Secondo alcuni ricercatori, questo farmaco, comunemente utilizzato per trattare l'insufficienza cardiac...
ReadmoreFarmaci peptidomimetici per trattare il cancro alla prostata
I ricercatori della UT Southwestern Medical Center hanno sviluppato dei nuovi farmaci peptidomimetici in grado di trattare il cancro alla prostata. Questi farmaci, infatti, permettono di bloccare la s...
ReadmoreDegarelix contro il cancro alla prostata con meno effetti collaterali
Degarelix è un farmaco che permette di trattare il cancro alla prostata producendo meno effetti collaterali rispetto agli agonisti* dell’LHRH. Uno studio condotto su 2328 pazienti ha dimostrato che co...
ReadmoreUn vaccino personalizzato contro il cancro alla prostata
Un vaccino personalizzato peptidico con desametasone è risultato significativamente più efficace del solo desametasone nel trattare il cancro alla prostata resistente alla castrazione. Il ricercatore ...
ReadmoreCerotti a base di estrogeni per trattare il cancro alla prostata
Cerotti a base di estrogeni potrebbero essere utilizzati per trattare il cancro alla prostata. Autori di questa scoperta sono dei ricercatori dell’Imperial College e del Medical Research Council (MRC)...
ReadmoreLa Thapsia Garganica, una pianta con proprietà antitumorali
La Thapsia Garganica è una pianta velenosa del Mediterraneo con proprietà antitumorali. Dei ricercatori hanno sviluppato il farmaco G202 utilizzando un composto ricavato da questa pianta. Dopo averlo ...
ReadmoreRapaflo, un nuovo farmaco per l’iperplasia prostatica benigna
Dei ricercatori hanno di recente sviluppato un nuovo farmaco per il trattamento dell’iperplasia prostatica benigna (BPH): Rapaflo. Questa condizione colpisce attualmente un’altissima percentuale di uo...
Readmore